La pandemia ha senz’altro avuto un ruolo importante nel cambio di comportamento degli utenti online riguardo al cibo per i propri gatti.
Un dato che osserviamo su Google Trends, e che coloro che vendono cibo per gatti online avranno notato nei loro carrelli, sono i picchi di interesse verso la vendita online di alimenti per gatto durante le prime ondate di lockdown, e questo nonostante i negozi per animali fossero comunque aperti.

L’altro dato che ci interessa ad oggi è che, nonostante il progressivo allentamento delle misure di restrizione, la media dei volumi di ricerca è comunque più alta rispetto al 2019 e a tutto il periodo pre lockdown.
Ciò significa un leggero ma consistente trasferimento dell’attività di acquisto del cibo per gatti dall’offline all’online, e quindi il nascere di nuove esigenze comunicative e opportunità per chi opera nel settore.
Acquisto di cibo per gatti online: topic e richieste di informazioni riguardanti l’healthcare sempre più ricercati
Analizzando nel dettaglio un campione rappresentativo di parole chiave usate su Google correlate al cibo per animali, notiamo come lo share of volume (vale a dire la percentuale di volumi di ricerca sul totale) riguarda per circa il 75% il tema healthcare, sia legato al prodotto (alimenti ipoallergenici per gatto), sia legato a richieste di informazioni più generali “alimenti da evitare” etc.

Che fare?
Le esigenze e le caratteristiche dei brand e degli esercizi commerciali del settore sono talmente varie che è difficile dare consigli generali validi per tutti. In alcuni casi può essere consigliabile creare una categoria apposta nel proprio ecommerce e arricchirla di informazioni e contenuti utili, in altri si potrebbe creare un portale dedicato al benessere dei gatti con prodotti o servizi offerti, in altri ancora delle landing page sui singoli sottoargomenti del mondo healthcare per gatti. Vi sono inoltre strumenti come blog e magazine online che sono ideali per fornire informazioni a possibili clienti.
In generale consigliamo da dare comunque un focus maggiore in quanto l’attenzione e il bisogno di informazioni a riguardo sono consistenti.
Follow us: