Market Intelligence Beacon
Il livello di trasformazione nei i mercati è oggi senza precedenti, guidato da gruppi di forze – i progressi tecnologici, i cambiamenti climatici, le tensioni geopolitiche – che creano uno scenario di rischio estremamente vario.
Le aziende, le divisioni operative e, soprattutto, il management necessitano di informazioni di mercato coerenti, affidabili, aggiornate e curate per creare azioni efficienti ed efficaci per mitigare o sfruttare l’incertezza.
Per crescere, i leader devono aumentare la velocità e identificare le opportunità per sviluppare il proprio business, nonché implementare strategie che distinguano la propria organizzazione dalla concorrenza:
- acquisizione di quote nei mercati target
- acquisizione e fidelizzare i clienti chiave
- creazione e mantenimento di una grande base di talenti
- implementazione di nuovi ecosistemi tecnologici per rafforzare la velocità e l’efficienza
- miglioramento costante delle prestazioni, riduzione degli attriti operativi e sostegno all’evoluzione
- lancio di prodotti innovativi
- espansione in nuovi mercati
- acquisizioni strategiche

MIB
Market Intelligence Beacon
MIB – Market Intelligence Beacon – aiuta la leadership a rafforzare il proprio modello di business, per essere pronta a cogliere nuove opportunità di crescita non appena si presentano. È un approccio integrato, una piattaforma che mira a supportare la leadership durante tutto il viaggio attraverso le trasformazioni del mercato e consolidare il posizionamento competitivo. Che si tratti di un’analisi una tantum o di un programma di intelligence mensile da sottoscrivere,
MIB garantisce al management informazioni che si trasformano in intuizioni uniche, ed implementabili.
Basato su programmi di ricerca proprietari e attraverso l’incrocio e la convalida di informazioni e approfondimenti attraverso la rete Deconstruct,
MIB fornisce indicazioni ed idee sfruttando due componenti principali:
Analisi di mercato. Basata su una forte sezione quantitativa, l’analisi di mercato fornisce al management i dati fondamentali sui mercati, le tendenze evolutive e l’analisi di fattibilità per cogliere opportunità e gestire i rischi.
Analisi competitiva. L’analisi competitiva fornisce un profilo strutturato del mercato o del segmento, del posizionamento e dei punti di forza relativi dei suoi attori chiave. Il team monitorerà gli eventi e le strategie competitive che hanno un impatto sul mercato.
MIB/P
La piattaforma MIB
La piattaforma MIB (MIB/P) mira a fornire ad ogni azienda, divisione operativa o specifica linea di servizio e al suo management una piattaforma di informazioni strutturata e un monitoraggio continuo dello scenario del mercato, inclusa la concorrenza, per settore e area geografica.

Basato sull’approccio operativo del MIB, il MIB / P include:
- Un’analisi dettagliata del mercato e della situazione su base trimestrale
- Un aggiornamento mensile incentrato su quelle variabili / aspetti di mercato che variano di più durante l’arco temporale
- Avvisi ad hoc (‘Disruptive Event’) in caso di eventi one-shot, competitivi e / o di mercato non pianificati (ad es. acquisizioni significative, grandi contratti aggiudicati)
MIB / P si divide in:
-
Analisi di mercato – le informazioni e le raccomandazioni vengono aggiornate su base mensile o trimestrale.
-
Analisi competitiva – un documento “quasi in tempo reale” di Disruptive Event (DE) – segnale di attenzione che attiva azioni competitive immediate e revisioni ad hoc delle tattiche e strategie di mercato.